Errori da evitare con i capi vintage – 5 cose che NON farei mai
Possiedi un blazer anni ‘80 o una camicia in seta trovata in un mercatino?
Ami il vintage ma hai il dubbio che potresti rovinare tutto con una sola lavatrice?
Fermati un attimo: ci sono alcuni errori da evitare con i capi vintage che (fidati) nessuno ti insegna, ma tutti fanno almeno una volta.
Ecco le 5 cose che non faccio mai ai miei capi vintage, e che ti consiglio di evitare anche tu, se vuoi davvero farli durare (e amarli più a lungo).
1. Lavare la seta con acqua bollente
Errore numero uno: trattare la seta come se fosse un panno da cucina.
Il vintage richiede delicatezza, soprattutto con i tessuti naturali.
Un lavaggio sbagliato può distruggere trama e lucentezza per sempre.
👉 Lava a mano in acqua fredda, o affidati a una lavanderia seria.
2. Appendere tutto (anche quello che andrebbe piegato)
La lana si allunga, le spalle cedono e il tuo maglione vintage finisce per sembrare uscito da un quadro di Dalì.
Non tutto va appeso: impara a piegare i capi giusti e usa grucce imbottite per quelli che restano appesi.
3. Chiudere tutto in sacchi di plastica
Errore classico da “cambio stagione di fretta”.
I tessuti vintage hanno bisogno di respirare: i sacchi in plastica possono intrappolare l’umidità e causare muffe o odori spiacevoli.
👉 Meglio contenitori in stoffa traspirante o scatole foderate in carta.
4. Stirare a temperature casuali
Se la tua idea di stirare è “più caldo è meglio”, STOP.
Il vintage richiede pazienza: vapore basso, teli di cotone tra il ferro e il tessuto, e magari anche un bel respiro zen.
Soprattutto su capi con stampa o dettagli delicati.
5. Pensare “tanto è vecchio”
Questa è la frase più triste che un capo vintage possa sentire.
Solo perché ha 30 o 40 anni non vuol dire che vada trattato con meno cura.
Anzi: è sopravvissuto a più armadi di quanti tu possa contare. Merita rispetto.
💡 In conclusione
I capi vintage non sono solo belli.
Sono testimoni del tempo e meritano attenzioni speciali.
Evitare questi 5 errori ti aiuterà a:
- allungare la vita dei tuoi capi
- mantenerli in condizioni perfette
- amarli ogni volta che li indossi
✨ Scopri altri consigli sul mondo vintage nel nostro blog o dai un’occhiata alla collezione su rivestyvintage.it